CORSO SA1 e SBA1

59° corso base di Scialpinismo


Nel 2025 la Scuola ha attivato il corso base di Sci Alpinismo e Snowboard Alpinismo.

Direttore: Emmanuele Frapporti
Segretario: Enrico Ceresa

Il corso è finalizzato all’apprendimento delle nozioni di base dello scialpinismo e snowboard-alpinismo attraverso lezioni teoriche ed uscite pratiche in ambiente. Al corso possono partecipare sciatori e snowboarder che possiedano una sicura tecnica di discesa in pista su qualsiasi neve e pendenza. Le uscite pratiche prevedono impegno e difficoltà gradualmente crescenti, così da permettere la partecipazione al corso anche a chi non possiede precedenti esperienze di attività fuoripista.


PROGRAMMA LEZIONI TEORICHE E USCITE PRATICHE

Il corso è strutturato in lezioni teoriche e lezioni pratiche in ambiente, nel corso dei vari weekend.

Di seguito presentiamo il programma del corso:

DataTipoDescrizione
11 novembre 2024 lunedìinizio preiscrizioni
11 dicembre 2024 mercoledìlezione 1Presentazione del corso, materiali ed equipaggiamento individuale
15 gennaio 2025 mercoledìlezione 2Bollettino nivo-meteo, nozioni su ARTVA tipologia e metodi di ricerca
18 gennaio 2025 sabatouscita 1Test materiali e verifica
22 gennaio 2025 mercoledìlezione 3Prevenzione infortuni nello scialpinismo
26 gennaio 2025 domenicauscita 2Tecniche di salita e discesa. Ricerca ARTVA.
29 gennaio 2025 mercoledìlezione 4Neve e valanghe. Metamorfosi ed evoluzione del manto nevoso.
2 febbraio 2025 domenicauscita 3Osservazione del manto nevoso. Test blocco di slittamento.
5 febbraio 2025 mercoledìlezione 5Topografia e orientamento
9 febbraio 2025 domenicauscita 4Topografia e orientamento
12 febbraio 2025 mercoledìlezione 6Incidenti da valanga, ascolto e discussione, cenni giuridici
19 febbraio 2025 mercoledìlezione 7Autosoccorso della comitiva e tecnica di scavo
23 febbraio 2025 domenicauscita 5Autosoccorso di gruppo e tecniche di scavo
5 marzo 2025 mercoledìlezione 8Scelta e preparazione di una gita
8 marzo 2025 sabatouscita 6Scelta della traccia, conduzione della gita
9 marzo 2025 domenicauscita 7Autosoccorso di gruppo e tecniche di scavo
12 marzo 2025 mercoledìlezione 9Utilizzo dispositivi GNSS
15 marzo 2025 sabatouscita 8Gita di fine corso: utilizzo dispositivi GNSS
16 marzo 2025 domenicauscita 9Ripasso generale…

ISCRIZIONI E DOCUMENTAZIONE

L’iscrizione al Corso base di Sci e Snowboard Alpinismo avviene solo on-line e non è prevista una data di iscrizione in sede.

Il processo prevede una pre-iscrizione tramite apposito modulo on line, al fine di permettere al Direttore del Corso di valutare le domande in base anche alle disponibilità di posti disponibili.

Preiscrizione

Gli interessati dovranno compilare il modulo di pre-iscrizione on-line disponibile dal 11 novembre 2024 alle ore 19.00 fino al 24 novembre 2024 alle ore 19.00.

Sulla base dei posti disponibili, il Direttore del Corso effettuerà una scelta basata sull’ordine cronologico di iscrizione e ulteriori fattori insindacabili, e comunicherà entro metà dicembre agli interessati la loro accettazione al corso.

Iscrizione

I candidati accettati saranno contattati via email i primi giorni di dicembre ed avranno 7 giorni per convalidare la propria iscrizione al corso, fornendo la documentazione richiesta ed il saldo della quota di iscrizione. I documenti potranno essere inviati tramite email (o consegnati a mano).

Il pagamento potrà avvenire tramite bonifico, Carta di Credito / PayPal oppure in contanti.

Passato tale termine, il Direttore si riserva la possibilità di selezionare un candidato differente.

Il corso è a numero chiuso e l’ammissione avverrà ad insindacabile giudizio del direttore del corso e secondo l’ordine di iscrizione fino ad esaurimento posti.

Hai altre domande? visita le F.A.Q. dove potrei trovare tutte le risposte ai tuoi quesiti!


EQUIPAGGIAMENTO

Premesso che ulteriori informazioni e precisazioni verranno forniti durante la prima lezione, è necessario possedere, in condizioni efficienti, il seguente equipaggiamento in occasione della prima uscita pratica:

Sciatori
  • sci da scialpinismo,
  • attacchi da scialpinismo,
  • coltelli laterali/rampant,
  • pelli in tessilfoca,
  • scarponi da scialpinismo,
  • zaino con portasci,
  • bastoncini,
  • ramponi,
  • casco.
Snowboarder
  • tavola,
  • ciaspole/racchette da neve moderne,
  • se si utilizza una split board sono indispensabili pelli in tessilfoca e coltelli laterali/rampant,
  • scarponi,
  • ramponi,
  • bastoncini telescopici,
  • zaino con porta-snowboard,
  • casco

Hai altre domande sull’equpaggiamento necessario? visita le F.A.Q. dove potrei trovare tutte le risposte ai tuoi quesiti!


QUOTA ISCRIZIONE

La quota di iscrizione è di euro 300,00, comprende assicurazione individuale, manuale di scialpinismo Cai, attestato di frequenza e uso materiale della Scuola compreso Artva, pala e sonda, previa cauzione.

Hai altre domande su cosa comprende e cosa non comprende la quota di iscrizione? visita le F.A.Q. dove potrei trovare tutte le risposte ai tuoi quesiti!